eXTReMe Tracker



GINNASIO

Nella Grecia classica spazio pubblico destinato alle attività sportive, specialmente degli efebi. Nel tempo divenne centro culturale dotato di terme, sale per conferenze e talora di biblioteca. Il nome venne poi attribuito a un particolare corso di studi in materie umanistiche originariamente adottato per la prima volta in Germania nel Rinascimento. Nella Francia rivoluzionaria il nome fu dato alla fase propedeutica al liceo classico. In Italia, la riforma Gentile (1923) determinò in cinque anni la durata del ginnasio, cui si accedeva dopo il conseguimento della licenza elementare. Scorporatane poi la scuola media inferiore triennale, il nome rimase alle ultime due classi come biennio propedeutico al triennio di studi classici.